CONTATTACI

#PIONEERS

SOSTENIBILITÀ

Innovazione sostenibile e responsabile

Crediamo di avere il dovere di dimostrare come un'azienda possa prosperare rispettando l'ambiente in cui opera.

Vincitore del Sustainable Innovation Award 2019 di ITMA. Re-Gen è realizzato senza cotone vergine, riducendo drasticamente l'impatto ambientale del tessuto.

Certificazioni

vai alla pagina

Vincitore del Sustainable Innovation Award 2019 di ITMA. Re-Gen è realizzato senza cotone vergine, riducendo drasticamente l'impatto ambientale del tessuto.

Trasparenza

vai alla pagina

Vincitore del Sustainable Innovation Award 2019 di ITMA. Re-Gen è realizzato senza cotone vergine, riducendo drasticamente l'impatto ambientale del tessuto.

Tracciabilità

vai alla pagina

Report di sostenibilità 2021

scarica il report

Plasmati dal territorio

Siamo situati nella Riserva Naturale del Parco del Ticino, area da sempre rinomata per la sua ricca biodiversità. Le regolamentazioni del Parco ci hanno influenzato e continuano a farlo tutt’oggi, spingendoci a innovare sia a favore della moda che dell’ambiente. Ci impegniamo ogni giorno a migliorare i nostri prodotti e il tenore di vita delle nostre persone - senza che questo abbia effetti negativi sul luogo nel quale ci troviamo. Persequiamo la strada verso la sotenibilità da quando ancora si chiamava Efficienza Industriale e continueremo orgogliosi in questa direzione.

Sostenibili

Vogliamo rispondere alle domande che ancora non sapete di voler fare. Ogni giorno ci dedichiamo alla ricerca e sviluppo per rendere il mondo della moda sempre più sostenibile e ci impegniamo affinchè tutti i nostri processi siano completamente trasparenti.

Sostenibili

Vogliamo rispondere alle domande che ancora non sapete di voler fare. Ogni giorno ci dedichiamo alla ricerca e sviluppo per rendere il mondo della moda sempre più sostenibile e ci impegniamo affinchè tutti i nostri processi siano completamente trasparenti.

Sostenibili

Vogliamo rispondere alle domande che ancora non sapete di voler fare. Ogni giorno ci dedichiamo alla ricerca e sviluppo per rendere il mondo della moda sempre più sostenibile e ci impegniamo affinchè tutti i nostri processi siano completamente trasparenti.

Sostenibili

Vogliamo rispondere alle domande che ancora non sapete di voler fare. Ogni giorno ci dedichiamo alla ricerca e sviluppo per rendere il mondo della moda sempre più sostenibile e ci impegniamo affinchè tutti i nostri processi siano completamente trasparenti.

Il nostro bene più prezioso? Le risorse che utilizziamo

Acqua 1


E’ la nostra risorsa più importante: non è infinita e non deve essere sprecata. Per questo, utilizziamo delle tecniche di produzione che ne limitino lo spreco e che la depurino prima che possa ritornare all’ambiente dal quale era stata prelevata.

Acqua 2


E’ la nostra risorsa più importante: non è infinita e non deve essere sprecata. Per questo, utilizziamo delle tecniche di produzione che ne limitino lo spreco e che la depurino prima che possa ritornare all’ambiente dal quale era stata prelevata.

Acqua 3


E’ la nostra risorsa più importante: non è infinita e non deve essere sprecata. Per questo, utilizziamo delle tecniche di produzione che ne limitino lo spreco e che la depurino prima che possa ritornare all’ambiente dal quale era stata prelevata.

Acqua 4


E’ la nostra risorsa più importante: non è infinita e non deve essere sprecata. Per questo, utilizziamo delle tecniche di produzione che ne limitino lo spreco e che la depurino prima che possa ritornare all’ambiente dal quale era stata prelevata.

Acqua 5


E’ la nostra risorsa più importante: non è infinita e non deve essere sprecata. Per questo, utilizziamo delle tecniche di produzione che ne limitino lo spreco e che la depurino prima che possa ritornare all’ambiente dal quale era stata prelevata.

Acqua 6


E’ la nostra risorsa più importante: non è infinita e non deve essere sprecata. Per questo, utilizziamo delle tecniche di produzione che ne limitino lo spreco e che la depurino prima che possa ritornare all’ambiente dal quale era stata prelevata.

Circolarità

In Candiani la circolarità è un modello che lega la produzione industriale di denim all'agricoltura rigenerativa. Le materie prime vengono trasformate in tessuto, poi in capo, e invece di essere gettate a fine vita possono essere trasformate in un fertilizzante ricco di sostanze nutritive utilizzabile in agricoltura rigenerativa così da coltivare il prossimo giro di materie prime. Iniziamo con la fine come obiettivo prioritizzando le materie prime a basso impatto, prive di sostanze tossiche e, preferibilmente, a base biologica che consentano soluzioni virtuose a fine vita.

Il nostro percorso nella sostenibilità

2001

2001

Riconosciuti idonei per il Environmental Management System Certified, Iso 14001: 2004. Inizio della partecipazione nel EU Emissions Trading rispettando le legislazioni del protocollo di Kyoto.

2002

Riconosciuti idonei per il Environmental Management System Certified, Iso 14001: 2004. Inizio della partecipazione nel EU Emissions Trading rispettando le legislazioni del protocollo di Kyoto.

2004

Riconosciuti idonei per il Environmental Management System Certified, Iso 14001: 2004. Inizio della partecipazione nel EU Emissions Trading rispettando le legislazioni del protocollo di Kyoto.

2005

Riconosciuti idonei per il Environmental Management System Certified, Iso 14001: 2004. Inizio della partecipazione nel EU Emissions Trading rispettando le legislazioni del protocollo di Kyoto.

2008-2010

Riconosciuti idonei per il Environmental Management System Certified, Iso 14001: 2004. Inizio della partecipazione nel EU Emissions Trading rispettando le legislazioni del protocollo di Kyoto.

2010

Riconosciuti idonei per il Environmental Management System Certified, Iso 14001: 2004. Inizio della partecipazione nel EU Emissions Trading rispettando le legislazioni del protocollo di Kyoto.

2011

Riconosciuti idonei per il Environmental Management System Certified, Iso 14001: 2004. Inizio della partecipazione nel EU Emissions Trading rispettando le legislazioni del protocollo di Kyoto.

Da cosa nasce cosa: il riciclo del nostro cotone

Pionieri della tecnologia

L’evoluzione è parte integrante del nostro DNA. Lavoriamo per riuscire a superare sempre i nostri limiti, continuado a scoprire e sviluppare soluzioni all’avanguardia che riducano al minimo l’impatto ambientale.

Potrebbe interessarti anche

#INNOVATORS

INNOVATION

#PIONEERS

STORIA